Basta acquistare la bevanda/latte di soia giusta e preferibilmente di marca italiana (Valsoia – non bio, ma garantisce soia non OGM ed è ottima), senza troppi additivi e preferibilmente con solo soia, acqua e sale, ma circa il 2% di grassi per ottenere una maionese perfetta come quella con l’uovo.
La soia si mette in un becher difatti al posto dell’uovo, si aggiunge olio, limone e/o aceto di mele, senape se gradita, sale e pepe, tutto alla stessa temperatura preferibilmente, se la volete del colore della maionese potete aggiungere un pochino di curcuma, si inserisce il frullatore ad immersione e nell’arco di pochi secondi, ecco pronta la vostra maionese. Esattamente come se ci fosse l’uovo al posto della bevanda di soia. E’ la lecitina a fare la differenza…
SE LA GRADITE CON IL SAPORE DI UOVO, AGGIUNGETE SALE NERO DELL’HIMALAYA INVECE DI QUELLO ROSA O BIANCO (link sotto)
e avrete una maionese vegetale dal sapore assolutamente perfetto. Garantito! La soia è in assoluto la più affidabile per creare la maionese vegetale, ma si può fare con altre bevande vegetali, la lecitina e un pochino di xantano per averla densa. La soia contiene già ciò che serve e vi darà una maionese veloce e perfetta.
Perché non provarla? Avrà anche meno calorie e grassi di quella con l’uovo, ma rimane comunque un alimento ricco di grassi, visto il contenuto di olio. Ottima però. La volete con grassi buoni? Provate quella con l’avocado! Ha anche un colore favoloso…
La Maionese si sposa bene con tutto e questa si usa allo stesso modo di quella con l’uovo. Ci potete persino fare l’insalata russa, perché no? Si mantiene in frigo circa una settimana
INGREDIENTI (raddoppiate se ve ne serve tanta)
60 ml bevanda/latte di soia
100 ml di olio di semi preferito
10/15 ml di olio evo se gradito
un pochino di sale nero
succo di mezzo limone o aceto qb
curcuma per il colore
senape se gradita
pepe (facoltativo)
