Capita a tutti di avere poca voglia di cucinare o avere poco tempo. Ebbene, se avete abbracciato una dieta vegetale, ecco una ricetta velocissima per avere una finta frittata gustosa e salutare, da gustare con un contorno di verdure cotte o crude e qualche cracker, avendo al contempo un pasto completo di proteine, carboidrati e verdure. E’ importante consumare pasti completi, anche se poveri o veloci. Non sta scritto da nessuna parte che occorrano ore in cucina per cibarsi.
Abbiamo già visto un’altra frittata vegana di fagioli mung gialli qui e la tortilla spagnola vegana di ceci qui.
Mangiamo per vivere e non il contrario – anche se il cibo è divino e merita la nostra attenzione, esistono molte altre cose di cui dobbiamo occuparci. In ogni caso, ecco la ricetta, che consiglio caldamente di provare almeno una volta.
INGREDIENTI x 2 persone o 2 pasti
50 gr di farina di ceci
20 gr di farina di mais bianca precotta (facoltativa)
125 ml di acqua
1 cucchiaio di olio evo
1 cucchiaio di patè di pomodori secchi (facoltativo)
trito di aglio, cipolla, prezzemolo o altra erba, paprika o peperoncino e pepe
sale rosa o nero qb
volendo, potrete aggiungere dello stracchino vegetale oppure un po’ di crema di mozzarella filante (facoltativo)
Soffriggete/stufate in un pochino di acqua la cipolla per qualche minuto. Aggiungete poi aglio e polveri e lasciate sul fuoco giusto un minuto, aggiungendo il cucchiaio di olio e mescolando molto bene. Per ultimo aggiungete il formaggio vegetale se avete deciso di usarne. Mettete da parte. In una ciotola unire le farine con l’acqua e mescolare bene con una frusta per evitare i grumi.
Aggiungete ora il contenuto della pentola e mescolate molto bene. A questo punto, decidete se cuocere il tutto come una frittata in padella antiaderente precedentemente unta, che ad un certo punto volterete (10 minuti da un lato e 5 dall’altro), oppure se aggiungere al composto un altro cucchiaio di olio e trasferire in una pirofila da far cuocere in forno per 15/20 minuti, regolandovi secondo il vostro forno.
Si presta come secondo o anche come antipasto, tagliandola a pezzetti.
Una spolverata di pepe alla fine ci sta molto bene. Buon Appetito!
