
Come sempre con le farine senza glutine, occorrono alcune accortezze, ma niente di trascendentale e sono davvero buone, soprattutto leggerissime e molto digeribili da chiunque.
Ecco come si procede per fare una pizza:
– 180 ml di acqua a temperatura ambiente – mettete da parte
– 3/4 gr di lievito di birra fresco (oppure mezzo sacchetto di lievito secco) che dovrete far sciogliere in una scodella, in un pochino dell’acqua che avrete già messo da parte e un cucchiaino di miele, mescolando bene
In una ciotola preparate tutti gli ingredienti secchi e uniteli, cioé:
– 30 gr di amido
– 90 gr di farina di riso
– 30 gr di farina di mais fioretto
– 6gr di cuticole di psillio
– 15 ml di olio
– 3-6 gr di sale (secondo gusto)
Versate l’acqua nella ciotola, unendola a tutti gli ingredienti secchi, creando un impasto e impastando molto bene per dargli ossigeno.
Lasciate riposare l’impasto coperto con pellicola per 12 ore. Cuocete la pizza condita solo con pomodoro sale e olio per 10 minuti, spennellate il bordo della pizza, se lo avete lasciato alto, e aggiungete la mozzarella e gli altri ingredienti, prima di rimetterla in forno e lasciarla cuocere per altri 6/7 minuti ad alta temperatura (il mio forno funziona già a 180 gradi, ma regolatevi secondo il vostro).
Vale la pena provarla. Buon appetito!
Se vi interessano tematiche galattiche ed essere aggiornati sull’evoluzione dell’umanità, date un’occhiata anche al mio sito/blog https://galacticnews.blog/blog/